Notice: Undefined index: cart in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/functions/sessions.php on line 9

Notice: Undefined index: language in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/functions/sessions.php on line 9

Notice: Undefined index: languages_id in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/functions/sessions.php on line 9

Notice: Constant HEADER_TITLE_TOP already defined in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/languages/italian.php on line 40

Notice: Constant BOX_SEARCH_ADVANCED_SEARCH already defined in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/languages/italian.php on line 71

Notice: Constant BOX_HEADING_NOTIFICATIONS already defined in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/languages/italian.php on line 95

Notice: Constant BOX_NOTIFICATIONS_NOTIFY already defined in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/languages/italian.php on line 96

Notice: Constant BOX_NOTIFICATIONS_NOTIFY_REMOVE already defined in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/languages/italian.php on line 97

Notice: Constant ENTRY_COMPANY already defined in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/languages/italian.php on line 162

Notice: Constant TEXT_GREETING_PERSONAL already defined in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/languages/italian.php on line 293

Notice: Constant TEXT_GREETING_PERSONAL_RELOGON already defined in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/languages/italian.php on line 294

Notice: Constant TEXT_GREETING_GUEST already defined in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/languages/italian.php on line 295

Notice: Constant TEXT_DESCENDINGLY already defined in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/languages/italian.php on line 312

Notice: Constant TEXT_ASCENDINGLY already defined in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/languages/italian.php on line 313

Notice: Undefined index: currency in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/functions/sessions.php on line 9

Notice: Undefined index: navigation in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/functions/sessions.php on line 9

Notice: Constant HEADING_TITLE already defined in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/languages/italian/index.php on line 7
Cooperativa C.S.A.
Notice: Use of undefined constant WARN_INSTALL_EXISTENCE - assumed 'WARN_INSTALL_EXISTENCE' in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/header.php on line 7
HomeContattami

Societa'

Chi siamo
Storia
Servizi
Organigramma
Come trovarci
Statuto
Qualità

Login


Lingue

Italian English


Notice: Use of undefined constant BANNER_TOP_STATUS - assumed 'BANNER_TOP_STATUS' in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/storia.php on line 35
Notizie

Notice: Use of undefined constant BANNER_BOTTOM_STATUS - assumed 'BANNER_BOTTOM_STATUS' in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/storia.php on line 56
Storia

Storia

La Cooperativa nasce nel 1972 come sviluppo di una Carovana, società di fatto nata presso una azienda di trasporto (ZUST-AMBROSETTI) per svolgere le attività di carico/scarico delle vetture sui vagoni ferroviari, attività già esistente dal lontano 1968.

L'attività lavorativa era svolta in modo promiscuo con la collaborazione di alcuni dei dipendenti della società appaltatrice.

Il nostro compito era la movimentazione delle vetture sui piazzali e il successivo carico sui vagoni, mentre i dipendenti si occupavano del fissaggio delle vetture sui carri e della preparazione alla spedizione.

Tutto questo era però limitativo in quanto il nostro lavoro era a cottimo e quindi condizionato dai ritmi e dalla produzione dei fissatori (lavoratori dipendenti).

Questo fu di stimolo per proporci alla committenza con l’intento di assumerci la gestione completa dell’attività di movimentazione carico/scarico e spedizione delle vetture.

Dopo breve trattativa la proposta fu accettata e così l’intero ciclo fu da noi gestito.

In breve tempo la committenza constatò come il lavoro si fosse velocizzato e qualitativamente evoluto e ci propose la gestione di un nuovo piazzale.

La Carovana aumentava così i suoi occupati e la coesione, l’affiatamento tra i lavoratori e i risultati ottenuti richiedevano ormai l’esigenza di trasformarsi in una realtà più concreta.

Fu così che si decise di passare dalla Carovana alla fondazione di una Cooperativa denominata “LA STELLA†a.r.l. che successivamente cambierà la sua ragione sociale nel 1978 in “C.S.A. CARICO SCARICO AUTOVEICOLI†denominazione che mantiene tutt’ora.

I soci fondatori erano 28 e il primo bilancio si aggirava sui 130 milioni di lire.

Con il tempo dal solo committente Zust-Ambrosetti si passò a più committenze e nel tempo operammo per:

  • Intertrans - Con attività di scarico e carico vetture da vagoni doppipiani e pianali.
  • Ausiliare - Con attività di scarico e carico vetture da vagoni doppipiani e pianali.
  • Sitfa - A partire dal 2008 attività di riordino e trasbordi vetture, per il Nord Italia e parte nord-occidentale (Austria e Svizzera). Gestione piazzali Rivalta e Cambiano.
  • BF - Gestione piazzali Rivalta e Cambiano.

Sino ad arrivare alla FIAT SPA nel 1983 con la gestione diretta dello scalo Mirafiori/Drosso con assorbimento e passaggio a soci di tutto il personale già operante nello scalo (ancora oggi alcuni sono presenti nel nostro organico), fu comunque un momento delicato perché la Cooperativa C.S.A. passò da 62 a 180 soci, situazione che poteva destabilizzare l’attuale assetto gestionale della Cooperativa.

Tra il 1983 e il 1985 la Cooperativa C.S.A. ebbe il suo massimo sviluppo raggiungendo i 312 soci, e contemporaneamente si intraprendeva l'attività diversificata inerente alla gestione del magazzino vini/liquori Nazionale e Doganale della Zust-Ambrosetti di corso Rosselli a Torino, attività svolta inizialmente affiancando il loro personale sino ad arrivare alla completa gestione a partire dal 1985 sino al 1998.

Nel 1990/91 ci fu la crisi del settore auto con cali considerevoli dei volumi movimentati e con il problema del mantenimento dei livelli occupazionali.

Il nostro impegno è sempre stato quello di dividere i pochi ricavi tra tutti senza ricorrere alla riduzione forzata del personale.

Nel 1994, si apre la collaborazione con la ditta di trasporti ELIA per la gestione del piazzale sul sito di Cambiano, terminata con la chiusura dello stesso nel 2004.

A partire dal 2006 sino al 2000, la cooperativa si trova a gestire il centro di produzione della ISOLPAK specializzata in pannelli coibentati per parete e coperture ubicato in Rivalta T.se, attività che ha affinato le capacità logistiche della cooperativa.

Situazione che si ripropone nel 2009 con una crisi ancora più impegnativa, ad oggi siamo rimasti 98 soci.

La prima sede amministrativa della Cooperativa C.S.A. era in Corso Rosselli, 86 ma con sede legale in Torino Corso Turati, 11.

Sede Amministrativa trasferitasi successivamente in Torino Via Tripoli, 2.

Nel 1988 la Cooperativa C.S.A. acquista un appartamento in Torino Via Montezemolo, 26 che adibisce ad uso ufficio e qui trasferisce sia la sede Amministrativa sia la sede Legale.


Notice: Use of undefined constant browser_id - assumed 'browser_id' in /web/htdocs/www.coopcsa.com/home/includes/footer.php on line 8


Soc. Coop. C.S.A.
10136 Torino - Via Montezemolo 26
Tel. 011.36.25.32 - 011.36.84.92 - Fax 011.324.82.43
P.IVA 00509530010
Amministrazione C.S.A. 2009 Coopcsa
Powered by Chiocciola